Cinque cose da non fare se hai un blog in un e-commerce
 Blog, cose da evitare nell’e-commerce fonte: Wikipedia – Cortega9

Nella prima parte del nostro approfondimento sull’implementazione del blog in un sito e-commerce, vi abbiamo parlato dei vantaggi che ne possono derivare. Nella seconda parte, invece, vi abbiamo illustrato le 5 operazioni da compiere se doveste avere già un blog. In questa terza ed ultima parte, infine, discuteremo delle 5 azioni da NON svolgere se avete installato un blog nel vostro sito di commercio elettronico. E, per alcune, basta davvero un minimo di attenzione per evitare qualsiasi problema. Perché se un prodotto è vincente, lo si nota dall’attenzione verso i dettagli. Che poi, alla fine, fanno la differenza.

Le 5 cose da NON fare se hai un blog nel tuo e-commerce

1) Essere autoreferenziali: No, non dovete parlare sempre e solo di voi. Il blog non è uno spazio dove ad ogni post fate pubblicità a voi stessi e al vostro brand. Deve essere uno spazio di approfondimento riguardante le categorie dei prodotti che avete. Solo in casi particolari potete parlare espressamente del vostro brand (un prodotto in esclusiva che nessuno ha, risposte a possibili quesiti etc… etc…).
2) Non pensare ai motori di ricerca: Inutile girarci intorno. Oggi, chi scrive sul web, lo fa non solo pensando agli utenti ma anche ai motori di ricerca. Piaccia o meno è così. Del resto, il blog in un sito e-commerce serve anche per posizionare quest’ultimo. Ciò che piace ai motori di ricerca non piace agli utenti o viceversa? La difficoltà è proprio questa: trovare un giusto mix.
3) Non pensare a scadenze fisse: Spesso su internet è facile trovare blog aggiornati una volta in un mese, poi 10 articoli in una settimana etc… etc… Sbagliato: un blog va gestito seguendo delle scadenze fisse che vanno rispettate. Volete aggiornare il blog 3 volte a settimana? Ebbene, e tre volte a settimana debbano essere, a meno che non succedano eventi straordinari. In questo modo l’utente sa già che ad una certa data o ora trova dei post che potrebbero risultargli utili.

Il tuo e-commerce ha un blog? Ecco cosa non devi fare Fonte: pixabay.com - geralt
Cosa evitare se hai un blog nell’e-commerce? Fonte: pixabay.com – geralt
4) Ignorare i commenti degli utenti: Nulla di più fastidioso e di controproducente. Dovete interagire e rispondere agli utenti. Soprattutto se hanno dei dubbi e vogliono chiedere delle informazioni. L’utente deve sentirsi partecipe al progetto. Deve poter dire la sua in tutta tranquillità e deve ottenere risposte. 
5) Tralasciare il VERO obiettivo di un e-commerce: Qual è il vero obiettivo di un e-commerce? Vendere. Qual è l’obiettivo, quindi, di avere un blog su un sito e-commerce? Fare in modo che le persone dal blog, vadano nel sito e acquistino. È una catena: spesso i blog di un e-commerce hanno tante visite e poche conversioni. Ebbene, non essendo un sito di news probabilmente state sbagliando qualcosa. Certo, le visite possono essere importanti ma il vero obiettivo è vendere. Non dovete mai dimenticarlo.
Hai bisogno di un sito e-commerce o vuoi semplicemente implementare un blog al suo interno? Nessun problema: la web agency Netminds ha uno staff ad hoc costituito da professionisti del settore sia per quanto riguarda lo sviluppo di piattaforme e-commerce sia per quanto concerne il copywriting. Non ti resta che contattarci attraverso il form contatti.

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!

— Seguici su FacebookTwitterGooglePlus e LinkedIn! —

Siamo in ascolto!

Hai un progetto digitale da realizzare? Contattaci oggi stesso! Siamo un'agenzia web che trasforma idee in soluzioni concrete. Parla con un nostro esperto e inizia il tuo percorso digitale.

CONTATTACICONTATTACI