Paypal, metodo di pagamento online fonte: Wikipedia – Bkkbrad

Oggi un rivenditore online non può prescindere da PayPal, un metodo rapido, affidabile e innovativo per pagare e farsi pagare. Perché è necessario che, fra le opzioni possibili, un negoziante permetta il pagamento attraverso questa forma? I motivi sono molteplici e portano tutti dritto all’obiettivo che un qualsiasi e-commerce si pone: aumentare il proprio fatturato. In un settore che, peraltro, è in fortissima crescita nonostante la crisi economica (clicca qui per leggere il nostro approfondimento).

I 5 motivi per cui un negozio online debba avere PayPal

1) Al di là di casi sporadici su cui si è subito provveduto a fornire scuse e rimborsare gran parte di quanto speso dal cliente, il sistema PayPal garantisce sicurezza, fiducia ed affidabilità. E, nel mondo dell’online dove molto spesso non si conosce il venditore, l’affidabilità è un fattore spesso decisivo che induce all’acquisto.

2) Permette una facilità di acquisto non indifferente. Con la spunta “Paga adesso“, infatti, il cliente con un semplice click paga l’oggetto senza dover ogni volta re-inserire tutti i dati. Il motivo è presto detto: all’atto dell’iscrizione, si fornisce a PayPal i dati della propria carta di credito (che conosce, ovviamente, soltanto PayPal), e non ci sarà bisogno di far perdere tempo ai clienti perché è tutto memorizzato dal sistema. Gli unici dati da inserire per acquistare sono, ovviamente, l’username e la password. E, si sa, il cliente non vuole perdere tempo.

PayPal, un e-commerce dovrebbe averlo fonte:  Super-Studio

3) Su eBay le protezioni aumentano. Premettendo che dal 2002 PayPal è una società controllata dal colosso che si occupa di marketplace per negozi che rivendono online e quindi integrare i due è davvero molto semplice (clicca qui per sapere come fare), il fatto che si usi un sistema che il sito ospitante caldeggia garantisce fiducia. E che, quindi, invoglia all’acquisto. Del resto, eBay non avrebbe nessun interesse a promuovere metodi di pagamento inaffidabili. Non avere PayPal, quindi, vi farà perdere un’importante fetta di mercato. E se non doveste avere eBay, la fetta aumenterà generandovi numerosi problemi di fatturato.

4) Con PayPal si può acquistare da mobile con estrema facilità. Sempre più utenti, infatti, acquistano da tablet o smartphone e, quindi, favorire le operazioni di compravendita su dispositivi non fissi aumenterà sicuramente il vostro business. Il tutto, inserendo semplicemente una modalità di pagamento.

5) Privacy dei clienti rispettata. Questo è un corollario del punto 2. Quante volte non avete acquistato da internet perché temete che il rivenditore possa acquisire informazioni su di voi e tempestarvi di e-mail oppure potrebbe rubare i vostri dati? Con PayPal tutti i problemi sono risolti: cliccando su “Paga adesso“, infatti, basterà che il cliente metta solo username e password. Nient’altro. E questo è un vantaggio enorme per il negoziante che può mettere a proprio agio gli utenti che navigano sul suo sito.

Hai bisogno di un sito di commercio elettronico? Lo staff della web agency Netminds ha a disposizione uno staff ad hoc composto da professionisti del settore dello sviluppo di e-commerce. Puoi contattarci compilando l’apposito form. Ti aspettiamo!

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!

P.S. Se ancora non vi è chiaro tutto, PayPal ha pubblicato un video al riguardo. Eccolo:

— Seguici su FacebookTwitterGooglePlus e LinkedIn! —

Siamo in ascolto!

Hai un progetto digitale da realizzare? Contattaci oggi stesso! Siamo un'agenzia web che trasforma idee in soluzioni concrete. Parla con un nostro esperto e inizia il tuo percorso digitale.

CONTATTACICONTATTACI