L'home page del motore di ricerca Bing
L’home page di Bing

Quante volte – nello sviluppare un piano SEO – avete scartato Bing e vi siete concentrati soltanto su Google? Vero è che, comunque, l’utilizzo di Bing in Italia è notevolmente inferiore essendo, a maggio 2014, del 2,3% (fonte) e, quindi, viene quasi naturale scartarlo. In ogni caso, ideare un piano SEO per i due motori di ricerca non è affatto semplice poiché ci sono delle differenze tra i due e, voi, giocoforza, dovreste fare una scelta per quanto riguarda la struttura del vostro sito (del resto, basta semplicemente fare una ricerca per una stessa query ed i risultati saranno diversi). Noi, comunque, dopo che nel precedente approfondimento (clicca qui per leggerlo) abbiamo parlato delle similitudini, questa volta vi diciamo tre differenze tra Bing e Google premettendo che, comunque, non si conoscano gli algoritmi di entrambi i motori di ricerca.

Bing e Google: tre differenze principali

Meta Description e Title: Google, nel corso degli anni, sembra che stia dando minore importanza all’utilizzo delle parole chiave nel Title e nella Meta Description anche se, comunque, hanno una importanza da non sottovalutare. In Bing sono quasi imprescindibili: se non inserite le parole chiave nella Meta Description e nel Title difficilmente potreste ottenere un buon piazzamento nella SERP. 
L'home page del motore di ricerca Google
L’home page di Google

Attività off-site: Qui la differenza è molto netta. Google sta considerando molto importante le attività che sono al di fuori del sito stesso (citazioni, backlink, discussioni inerenti a quel sito etc… etc…) e chissà se un giorno non assumano addirittura un ruolo di maggior rilievo rispetto a tutto ciò che è presente all’interno del sito web. In Bing, invece, rivestono ancora un ruolo – se non marginale – quantomeno non decisivo. Anche se, però, i backlink che si ricevono costituiscono un buon surplus per ottenere dei risultati assolutamente rilevanti.

Meta tag Keywords: Con Google è un tag inutile. Almeno dal 2009 (fonte). Con Bing, le cose sono un po’ diverse. Il motore di ricerca della Microsoft considera ancora un fattore di posizionamento l’utilizzo del Meta tag Keywords anche se, va detto, non è più decisivo come una volta e la strada è comunque quella tracciata dal colosso di Mountain View: verrà considerato ininfluente. Ma, attenendoci ad oggi, non è possibile essere ancora così drastici.

Hai bisogno di una strategia SEO ad hoc per il tuo sito web? Contatta la web agency Netminds: il suo staff composto da professionisti del settore saprà attuare la migliore soluzione per il tuo business. Non ti resta che contattarci compilando il form contatti.

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!

— Seguici su FacebookTwitterGooglePlus e LinkedIn! —

Siamo in ascolto!

Hai un progetto digitale da realizzare? Contattaci oggi stesso! Siamo un'agenzia web che trasforma idee in soluzioni concrete. Parla con un nostro esperto e inizia il tuo percorso digitale.

CONTATTACICONTATTACI