 |
fonte: pixabay.com – geralt |
Dovete scrivere un post molto lungo e non lo fate perché avete paura che il lettore possa stancarsi e chiudere il vostro sito e cliccare sulla concorrenza? Sappiate che ci sono piccoli accorgimenti per rendere fruibile un contenuto non breve che, spesso, può risultare ostico per gli utenti. Perché è vero che il web molte volte è il mondo delle letture veloci ma un discorso complesso non sempre può essere ridotto a poche battute. In ogni caso, ecco tre suggerimenti utili per divulgare contenuti lunghi leggibili così che non siate sempre costretti a semplificare e/o ridurre i vostri contenuti per migliorare la leggibilità di un post.
Tre suggerimenti utili per sviluppare un contenuto lungo
Usare più immagini: Sì, perché in un articolo lungo con tante battute, mettere una sola immagine spesso fa in modo che l’utente si trovi davanti un insieme di parole invogliandolo ad uscire dal vostro sito. Inoltre, le immagini alleggeriscono la lettura poiché l’attenzione passa dal testo scritto alle figure e quindi la concentrazione rimane alta fino alla fine.
Dividerlo in più parti: Dividetelo per paragrafi o, anche, per puntate. Qualsiasi tematica può essere divisa per punti: ecco, fatelo anche voi. Sembrerà che il pezzo sia ancora più breve rispetto a quello che in realtà è. E, oltretutto, agevolate i vostri lettori poiché potrebbero saltare le parti che non interessano e prestare attenzione solo a quelle ritenute più consoni alle proprie esigenze. Oppure, si possono fare delle puntate ad hoc con dei rimandi a degli approfondimenti che verranno fatti successivamente: in questo modo, si creerà attesa e, se il vostro approfondimento dovesse essere apprezzato, anche creare fidelizzazione.
Citare le fonti: Un post lungo – per essere letto sul web – deve essere autorevole. E per essere autorevole si devono citare le fonti, anche linkandole. Perché un pezzo autorevole lo è solo se ha fonti attendibili e, quindi, bisogna citare. Non badando a troppi formalismi.
Hai bisogno di una strategia oculata per il tuo sito web? Nessun problema: lo staff della
web agency Netminds ha al suo interno dei professionisti
riguardante il copywriting che sapranno rispondere a tutte le tue domande. Non ti resta che compilare l’apposito
form contatti.
Ti aspettiamo!
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!