Come ridurre la frequenza di rimbalzo
Fonte foto: flickr.com – Cambodia4kids.org Beth Kanter

Una percentuale alta della frequenza di rimbalzo spesso può essere sintomo di qualche problema all’interno del sito. Prima di entrare nel vivo, è necessario spiegare cosa sia: è, in poche parole, la percentuale dei visitatori del tuo sito web che ha visto una sola pagina e poi è uscita. Se è molto alta e avete un sito di e-commerce, dovreste preoccuparvi perché è difficilissimo (se non impossibile) che una persona acquisti un prodotto navigando una sola pagina. Il problema, però, è come ridurre la frequenza di rimbalzo che non è un’operazione affatto semplice. Ecco, comunque, tre suggerimenti.

Come ridurre la frequenza di rimbalzo, tre suggerimenti

Compatibilità con i browser: Nello sviluppare un sito web di e-commerce, è necessario che sia navigabile in maniera efficace in tutti i browser presenti o, quantomeno, quelli più utilizzati (da Google Chrome a Firefox passando per Internet Explorer). Questo perché se un utente vede che il sito non è navigabile per il browser da lui scelto, ovviamente abbandonerà il portale. E chissà se poi ritornerà…
Occhio ai link esterni: Sembra un aspetto banale. Ma non lo è. Cercate di fare in modo che i link esterni si aprano in un’altra scheda poiché se si dovessero aprire sulla stessa scheda poi difficilmente l’utente ritorna sul vostro sito. A meno che non sia davvero interessato.
Finestre pop-up: Fate particolare attenzione alle finestre di pop-up perché possono risultare davvero fastidiose per gli utenti. Non solo: in particolare, quelli non avvezzi al mondo del web potrebbero interpretarle come un virus e quindi abbandonare il sito impauriti senza più ritornarci. Se volete usare le finestre pop-up, fate attenzione.

Avete bisogno di sviluppare un sito e-commerce e gestire al meglio il vostro negozio cercando di ridurre la frequenza di rimbalzo? Scrivi alla web agency Netminds compilando semplicemente il form contatti: il nostro staff troverà la soluzione migliore per te. Ti aspettiamo!




L’articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!


— Seguici su FacebookTwitterGooglePlus e LinkedIn! —

Siamo in ascolto!

Hai un progetto digitale da realizzare? Contattaci oggi stesso! Siamo un'agenzia web che trasforma idee in soluzioni concrete. Parla con un nostro esperto e inizia il tuo percorso digitale.

CONTATTACICONTATTACI