PDF all'interno di un sito: la novità di Google e come utilizzarlo
Fonte: pixabay.com – ClkerFreeVectorImages

L’autunno che verrà potrebbe portare una grossa novità: come scrive searchengineland.com, che ha riportato una notizia di googlesystem.blogspot.it, Google sta attuando un esperimento riguardante i file PDF: di che si tratta? Indicizzare le immagini presenti all’interno di questo tipo di file e renderli cercabili all’interno di Google Immagini. Alex Chitu, autore del pezzo su googlesystem.blogspot.it, ha sostenuto però di non essere sicuro che il colosso di Mountain View riuscirà nell’intento. In ogni caso, gli esperimenti servono proprio per provare a raggiungere determinati obiettivi. Traendo spunto da questa notizia, vi suggeriamo come utilizzare un file PDF all’interno del vostro sito web premettendo, però, che non è obbligatorio inserirlo. La prima operazione da fare e non duplicare i contenuti. I contenuti devono essere diversi non solo all’interno dello stesso file ma anche tra il PDF ed il sito stesso. Infine, il PDF non può essere solo un’immagine ma deve contenere anche del testo scritto (utilizzate prima Word e poi salvate il file in PDF).

Hai bisogno di sviluppare un sito con all’interno diversi file multimedialiScrivi alla web agency Netminds compilando semplicemente il form contatti: il nostro staff troverà la soluzione migliore per te. Ti aspettiamo!




L’articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!


— Seguici su FacebookTwitterGooglePlus e LinkedIn! —

Siamo in ascolto!

Hai un progetto digitale da realizzare? Contattaci oggi stesso! Siamo un'agenzia web che trasforma idee in soluzioni concrete. Parla con un nostro esperto e inizia il tuo percorso digitale.

CONTATTACICONTATTACI