Aprire un e-commerce? Non basta!
Fonte: picserver.org

Ormai è chiaro a tutti: l’e-commerce sta prendendo sempre più il sopravvento e anche in Italia presto avrà quel boom che è nell’aria. Questo, però, porta ad alcuni inconvenienti. Soprattutto da chi non è esperto del settore e pensa che sviluppare un sito e-commerce sia una cosa semplice e non ci sia bisogno di competenze specifiche. Nulla di più sbagliato! Aprire un sito e-commerce, infatti, non basta ma è necessario avere un raggio d’azione a 360°. Partiamo, però, dall’inizio: realizzare un e-commerce presuppone il possesso di competenze tecniche specifiche poiché, prima di tutto, è da scegliere la piattaforma su cui svilupparlo (Drupal, WooCommerce, Magento etc… etc…). Oltre a ciò, bisogna capire cosa si vuole vendere e perché un utente dovrebbe scegliere proprio il vostro canale. In altre parole, preparare una strategia ad hoc prima di sviluppare l’e-commerce e fare uno studio del mercato. Tutto qui? Certo che no. Una volta compiuto questo passo, è necessario posizionare al meglio il sito sui motori di ricerca per alcune parole chiave che reputiamo redditizie. Questa è la fase dello studio delle keyword che può impiegare anche diversi giorni. Attenzione, però: i risultati delle vostre attività di posizionamento non sono immediati ma è necessario che trascorra qualche mese. Scordatevi, quindi, miracoli immediati. In contemporanea, inoltre, è fondamentale attuare delle strategie di marketing che non comprendano solo i social network ma il web a 360°: forum di settore, campagne di advertising etc… etc… Per questo, inoltre, bisogna creare delle landing page ad hoc e delle immagini che ben si combaciano con tutto l’insieme della vostra attività. E questo è solo l’inizio: c’è da fare l’analisi dei competitor, monitorare la brand reputation, le conversioni e tanto tanto altro ancora. Senza dimenticare, inoltre, tutti i procedimenti legali e burocratici che servono per poter aprire un’attività online.

È davvero difficile, quindi, che una persona abbia tutte queste competenze: proprio per questo è necessario rivolgersi ad una web agency che abbia al suo interno diverse figure professionali con diverse competenze. Scrivi compilando semplicemente il form contatti e visita il nostro portfolio: il nostro staff troverà la soluzione migliore per te. Ti aspettiamo!




L’articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!


— Seguici su FacebookTwitterGooglePlus e LinkedIn! —

Siamo in ascolto!

Hai un progetto digitale da realizzare? Contattaci oggi stesso! Siamo un'agenzia web che trasforma idee in soluzioni concrete. Parla con un nostro esperto e inizia il tuo percorso digitale.

CONTATTACICONTATTACI