Per un Web ancora più inclusivo: l’a...
03 apr 2025
![]() |
fonte foto: pixabay.com – Sierra_Graphic |
Il mobile trascina l’e-commerce. È questo, in sintesi, il rapporto evidenziato dall’e-Commerce Forum 2016. In 5 anni – dal 2011 al marzo 2016 – il numero delle persone che comprano sul web è più che raddoppiato passando da 9 milioni a 18,8. Il 55% delle famiglie, inoltre, ha almeno un acquirente in più che acquista online rispetto ad un quinquennio fa. In Italia, il 21% degli acquisti su internet viene effettuato attraverso dispositivi mobile (in America è il 34%). Il mobile è trascinato anche con le app: 4 milioni di italiani hanno comprato attraverso un’app che hanno scaricato (3 milioni da smartphone e 1 milione da tablet).
Ma quali sono i settori trainanti? Il turismo la fa da padrone prendendo ben il 44% dell’intero mercato online italiano. Al secondo posto ci sono informatica ed elettronica mentre sul gradino più basso del podio troviamo l’abbigliamento.
Cosa significano tutti questi numeri? Che, al di là dei settori, bisogna investire nell’e-commerce perché è un settore in crescita e, soprattutto, è necessario prestare massima attenzione alla navigazione via mobile che, di mese in mese, sta diventando un fattore sempre più importante di questo mercato. Contatta il nostro staff compilando l’apposito form per trovare la migliore soluzione. Ti aspettiamo!
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!
Hai un progetto digitale da realizzare? Contattaci oggi stesso! Siamo un'agenzia web che trasforma idee in soluzioni concrete. Parla con un nostro esperto e inizia il tuo percorso digitale.
CONTATTACICONTATTACI