Blog Netminds
Le 5 domande e le 5 risposte su cos'è la gamification - parte IV -

Gamification: 5 domande e 5 risposte
1) Se creo un ambiente ludico, poi i dipendenti ed i manager non rischiano di non prendere sul serio il loro lavoro?Falso. La gamification non sostituisce il lavoro ma aiuta a svolgerlo meglio.
2) La competizione legata al gioco, non può minare la serenità dell'ambiente di lavoro?
No. Chi vince al gioco non ha di solito nessuna remunerazione in denaro in più e non sale di grado. La gamification è soltanto uno strumento per raggiungere degli obiettivi in maniera serena e per affievolire la pesantezza delle ore di lavoro.
3) La gamification rivolta al consumatore va bene per tutte le aziende?
Dipende. È necessario - come in tutte le cose - un'attenta analisi.
4) Se io creo delle squadre per delle competizioni sportive all'interno dell'azienda, non c'è il rischio di creare sottogruppi?
No, perché si scelgono, non a caso, sport dove è alto lo spirito sportivo (come appunto il rugby menzionato prima) e le squadre non sono sempre le stesse.
5) Quali sono i benefici pratici della gamification riguardo lo stress?
Un beneficio pratico è la sopportazione dello stress. Fare sport - secondo diversi psicoterapeutici - permette ad un lavoratore di sopportare meglio lo stress.
Vi è piaciuto il nostro focus sulla gamification? Condividete il nostro articolo sui social network!
Per contattare la nostra web agency, basta compilare il nostro form contatti.
--- Seguici su Facebook, Twitter, GooglePlus e LinkedIn! ---
Iscriviti alla Newsletter per tutti gli aggiornamenti e le novità