Blog Netminds
SEO, come deve essere la struttura degli URL
Fonte: wikipedia.org - Rock1997 |
Tre suggerimenti su come deve essere la struttura degli URL
Lunghezza: A tal proposito, è interessante leggere l'analisi di searchenginejournal.com, poi riportata da pmiservizi.it, che ha analizzato la lunghezza degli URL di portali collegati a Google. Il risultato è estremamente interessante: la lunghezza media degli URL su Gmail è di 59 caratteri; su Webmaster Tools di 90 e sul blog di Google di 76 caratteri. In generale, invece, nei primi 100 risultati per mille parole chiave gli URL nei primi 10 risultati contengono 37 caratteri, i primi 20 ne contengono in media 35 ed i primi 30 ne contengono in media 39.
Caratteri particolari: Caratteri come &, % e @ possono rendere complicata la scansione perché se dovessero essere presenti in un numero eccessivo, lo spider potrebbe avere delle difficoltà di scansione e ciò, quindi, potrebbe essere penalizzante ai fini del posizionamento.
Parole chiave: Qui è necessario sfatare un mito. Come scrive searchenginejournal.com, la parola chiave all'interno dell'URL non è così importante come un tempo poiché Google col tempo sta cercando di renderlo un fattore non decisivo. Quindi, non dovete per forza arricchire il vostro URL di parole chiave.
Hai bisogno di sviluppare un sito web che debba essere ben posizionato sui motori di ricerca per alcune parole chiave? Contatta la web agency Netminds compilando il form contatti: il noatro staff è a tua disposizione. Ti aspettiamo!Caratteri particolari: Caratteri come &, % e @ possono rendere complicata la scansione perché se dovessero essere presenti in un numero eccessivo, lo spider potrebbe avere delle difficoltà di scansione e ciò, quindi, potrebbe essere penalizzante ai fini del posizionamento.
Parole chiave: Qui è necessario sfatare un mito. Come scrive searchenginejournal.com, la parola chiave all'interno dell'URL non è così importante come un tempo poiché Google col tempo sta cercando di renderlo un fattore non decisivo. Quindi, non dovete per forza arricchire il vostro URL di parole chiave.
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!
Iscriviti alla Newsletter per tutti gli aggiornamenti e le novità