Blog Netminds
Come ridurre la frequenza di rimbalzo
![]() |
Fonte foto: flickr.com - Cambodia4kids.org Beth Kanter |
Come ridurre la frequenza di rimbalzo, tre suggerimenti
Compatibilità con i browser: Nello sviluppare un sito web di e-commerce, è necessario che sia navigabile in maniera efficace in tutti i browser presenti o, quantomeno, quelli più utilizzati (da Google Chrome a Firefox passando per Internet Explorer). Questo perché se un utente vede che il sito non è navigabile per il browser da lui scelto, ovviamente abbandonerà il portale. E chissà se poi ritornerà...
Occhio ai link esterni: Sembra un aspetto banale. Ma non lo è. Cercate di fare in modo che i link esterni si aprano in un'altra scheda poiché se si dovessero aprire sulla stessa scheda poi difficilmente l'utente ritorna sul vostro sito. A meno che non sia davvero interessato.
Finestre pop-up: Fate particolare attenzione alle finestre di pop-up perché possono risultare davvero fastidiose per gli utenti. Non solo: in particolare, quelli non avvezzi al mondo del web potrebbero interpretarle come un virus e quindi abbandonare il sito impauriti senza più ritornarci. Se volete usare le finestre pop-up, fate attenzione.
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!
Iscriviti alla Newsletter per tutti gli aggiornamenti e le novità