 |
Fonte Wikipedia - Ayuntamiento en Navidad (Valencia) Alberto Ceballos |
Quali saranno le
tendenze di acquisto per gli e-commerce nel
Natale 2015? L'anno scorso, come vi avevamo annunciato nel nostro blog,
gli acquisti mobile sono stati numerosi e, più in generale, si è assistito ad un
boom della spesa effettuata online. E quest'anno? A dare la risposta è stata Google in un
post nel blog
adwords.blogspot.it in collaborazione con
Ipsos MediaCT. Premessa: queste sono, ovviamente, soltanto previsioni visto che il Ntalae dista ancora qualche settimana. Primo dato che risalta agli occhi:
il 54% degli utenti ha intenzione di acquistare via smartphone nei momenti liberi che ha durante la giornata. Che significa tutto ciò? Semplice: che lo shopping è stato sdoganato, può essere fatto in qualsiasi orario della giornata. La navigazione via mobile ha diversi effetti: il primo è che gli utenti risparmiano il 7% del tempo che spendono di solito e, in particolare,
da mobile la crescita di acquisto è stimata del 64% (30% per gli smartphone). Pensate che sia presto per Natale? Nulla di più sbagliato: l'"ansia da regalo" ha coinvolto
il 61% degli utenti che
già cerca informazioni per i suoi acquisti pur, ovviamente, effettuando l'azione di compravendita fra qualche settimana. In caso di acquisto fisico presso il negozio
, il 52% consulta le recensioni via smartphone mentre ben l'82% utilizzerà il proprio smartphone all'interno della struttura fisica. Tutto qua? No, ecco il dato finale:
il 40% usa lo smartphone anche per pagare.
Vuoi sviluppare un e-commerce oppure attuare le migliori strategie per incrementare il tuo fatturato nel periodo di Natale? Dai un'occhiata al nostro portfolio e scrivici
compilando semplicemente il
form contatti:
troveremo la soluzione migliore per te.
Ti aspettiamo!
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!