 |
Fonte: Wikipedia - Muhammad Rafizeldi |
Sì, vero. Un
sito navigabile anche sui dispositivi mobile è posizionabile più facilmente rispetto ad uno che non è "mobile-friendly". Ma, al di là di ciò, perché
è così
importante avere un sito web che tenga conto della User Experience anche a favore di chi naviga su tablet e smartphone? Quali sono i
reali vantaggi? Beh, in realtà sono tanti. In primis, ad esempio,
basti pensare a campagne di marketing che utilizzano WhatsApp o Telegram. Ecco, che senso avrebbe utilizzare questi strumenti se il sito non è responsive? Sarebbe addirittura deleterio: quindi, una delle prime limitazioni è l'impossibilità di usare app che vengono usate prevalentemente su device mobile. Non è solo questo:
in caso di siti non ottimizzati per il mobile i tempi di permanenza si ridurrebbero notevolmente e, quindi, se avete un e-commerce, difficilmente gli utenti acquisteranno dal vostro sito. E, secondo alcuni esperti, il tempo di permanenza potrebbe essere uno dei fattori che determinano il posizionamento su Google. Insomma, un sito oggi deve essere necessariamente navigabile su tutti i dispositivi. A meno che non si voglia partire con il freno a mano tirato oppure limitare fortemente il proprio business.
Hai bisogno di sviluppare un sito responsive? Dai un'occhiata al nostro portfolio e scrivici
compilando semplicemente il
form contatti:
troveremo la soluzione migliore per te.
Ti aspettiamo!
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!