Blog Netminds
La Realtà Aumentata approda nelle scuole italiane e fa rivivere i dinosauri di Jurassic World
Bitonto, la prima scuola che punta sulla Realtà Aumentata
La notizia rappresenta una svolta epocale per quanto riguarda il mondo dell'educazione nelle scuole. Mai nessuno prima in Italia aveva infatti scommesso sulle miriadi di possibilità che offre la tecnologia AR nel campo dell'apprendimento. Il primo istituto a scommetterci concretamente è il Don Tonino Bello di Bitonto. L'obiettivo è quello di implementare il percorso formativo di ogni studente e di far convivere i nuovi metodi con quelli precedenti. Il progetto partirà il prossimo anno scolastico e prevede una sperimentazione che vedrà interessati gli alunni che frequentano dalla IV elementare fino alla II media, ma si estende già alla scuola dell'infanzia con card in 3D che raffigurano alfabeto ed animali.
Come funzionerà la realtà aumentata nelle scuole?
L'istituto si servirà dei "libri didattici in realtà aumentata" distribuiti dalla start up Lucana Sistemi.
Molto più che semplici testi quindi, ma sofisticati software con annesse applicazioni da scaricare sui propri dispositivi che permetteranno poi grazie al codice di far apparire l'immagine tridimensionale ed i vari contenuti multimediali.
Una scelta vincente quella di educare fin dai primi anni di vita gli studenti ad utilizzare la tecnologia nel modo giusto, a far comprendere quelle che sono le funzionalità e le mille opportunità che essa può regalare.
Copyrights BitontoLive.it |
L'istituto si servirà dei "libri didattici in realtà aumentata" distribuiti dalla start up Lucana Sistemi.
Molto più che semplici testi quindi, ma sofisticati software con annesse applicazioni da scaricare sui propri dispositivi che permetteranno poi grazie al codice di far apparire l'immagine tridimensionale ed i vari contenuti multimediali.
Una scelta vincente quella di educare fin dai primi anni di vita gli studenti ad utilizzare la tecnologia nel modo giusto, a far comprendere quelle che sono le funzionalità e le mille opportunità che essa può regalare.
Welcome to Jurassic Park
Dopo Pokémon Go, videogioco dell'anno 2016 e gli annunci di videogiochi in realtà aumentata anche per gli universi di Harry Potter e Ghostbusters, anche un altro titolo cult del cinema fa il suo ingresso in questo mondo. Grazie a Ludia sui vostri dispositivi Android ed iOS potrete girovagare per le strade della vostra città non più alla ricerca di simpatici mostriciattoli, ma di mastodontici dinosauri. La fantasia del regista Steven Spielberg prende infatti definitivamente forma grazie a Jurassic World Alive!
Proprio come nell'arcinoto capitolo di Nintendo, avrete l'occasione di poter collezionare numerosi dinosauri e non solo. Ci sarà l'opportunità di duellare con quelli che sono gli altri videogamers. Ma il vostro compito non si limiterà solo a questo: diventerete infatti dei veri e propri scienziati con il compito di mixare i vari DNA raccolti per creare il dinosauro perfetto!
Proprio come nell'arcinoto capitolo di Nintendo, avrete l'occasione di poter collezionare numerosi dinosauri e non solo. Ci sarà l'opportunità di duellare con quelli che sono gli altri videogamers. Ma il vostro compito non si limiterà solo a questo: diventerete infatti dei veri e propri scienziati con il compito di mixare i vari DNA raccolti per creare il dinosauro perfetto!
E i bambini imparano il coding
Se a Bitonto si muovono i primi passi verso l'Augmented Reality, a Torino c'è la sede di FuturMakers: la prima scuola di tecnologia in Italia.
Con un approccio ludico si accresce quella che è la creatività di ogni bambino: un gruppo di lavoro seguito da educatori che insegnano il coding.
Dal creare videogiochi al manovrare la traiettoria dei robot. Tutto questo per aumentare lo spirito di collaborazione e le capacità di problem solving.
Da non credere vero?
E tu, cosa aspetti per conoscere le infinite potenzialità dell'AR? Noi di Netminds vantiamo un'esperienza decennale in questo settore, non esitare a contattarci!
Con un approccio ludico si accresce quella che è la creatività di ogni bambino: un gruppo di lavoro seguito da educatori che insegnano il coding.
Dal creare videogiochi al manovrare la traiettoria dei robot. Tutto questo per aumentare lo spirito di collaborazione e le capacità di problem solving.
Da non credere vero?
E tu, cosa aspetti per conoscere le infinite potenzialità dell'AR? Noi di Netminds vantiamo un'esperienza decennale in questo settore, non esitare a contattarci!
Iscriviti alla Newsletter per tutti gli aggiornamenti e le novità