Blog Netminds
Senza protocollo HTTPS, Google Chrome segnalerà il sito come Non sicuro
Google cambia continuamente pelle. Il colosso di Mountain View continua ad evolversi e con esso ogni sua diramazione. In questo caso parliamo del motore di ricerca più utilizzato al mondo, ovvero Google Chrome. Una piccola sostanziale modifica alla quale tutti dovranno adeguarsi per il bene dei propri siti web. La certificazione HTTPS è ormai di fatto diventata una priorità, o meglio un obbligo.

Questa è la situazione attuale che ci presenta Chrome 67.
Ma con la nuova release di Google Chrome prevista per il prossimo luglio, ogni portale presente sulla rete che non presenterà la certificazione HTTPS risulterà con la scritta "Non Sicura".
Insomma un cambiamento di interfaccia che in pratica rappresenta un approccio alla rovescia rispetto al passato.Ma cos'è un protocollo HTTPS?
Non è altro che un'estensione del protocollo HTTP, che però garantisce una comunicazione sicura e consiste dunque in una connessione criptata tramite TLS. In parole povere secondo Google una navigazione protetta deve essere garantita come predefinita ai propri internauti. Per far sì che avvenga tutto questo basterà effettuare questo piccolo ma fondamentale cambiamento che proteggerà il vostro portale anche da possibili attacchi hacker grazie al certificato SSL, che tra gli altri vantaggi migliorerà anche il posizionamento nei risultati di ricerca.
Vuoi ottenere il lucchetto verde? Netminds può aiutarti a comunicare ai tuoi utenti che il tuo sito è sicuro. Non esitare a contattarci, compila questo form!
Vuoi ottenere il lucchetto verde? Netminds può aiutarti a comunicare ai tuoi utenti che il tuo sito è sicuro. Non esitare a contattarci, compila questo form!
Iscriviti alla Newsletter per tutti gli aggiornamenti e le novità