Blog Netminds
Sistemi “Headless” per i portali E-commerce: una soluzione vincente
Il mondo degli acquisti digitali è cambiato radicalmente negli ultimi anni.
Con la crescente diffusione dei negozi online (+27% in Italia solo nel primo trimestre del 2022) ed il numero di utenti che acquistano sul web (+40% rispetto al 2021) la priorità, per i commercianti, è di avere un sistema di vendita veloce e senza intoppi.
Così, nell'ultimo decennio si è sviluppato un nuovo modo di concepire la creazione dei siti web per gli acquisti: un'architettura headless (letteralmente “senza testa”), nata nel 2013 e presentata da una società chiamata Ghost, che si è confermata rapidamente nel mondo dello sviluppo web e del design, ed è tutt’ora la tecnologia più usata dai grandi merchants.
Come funziona
In pratica, l’interfaccia UI (User Interface) è “slegata” dal resto, in modo da offrire la massima personalizzazione dell’aspetto e dei suoi elementi come il carrello, i metodi di pagamento, la selezione della lingua ecc.
Questa soluzione suddivide i vari elementi di un e-commerce in piccole aree indipendenti tra di loro, apportando vantaggi sia dal punto di vista della sicurezza che della velocità di caricamento dell’interfaccia.
Inoltre, consente agli sviluppatori di scegliere la migliore combinazione di tecnologie per il proprio progetto, senza essere limitati da ciò che è disponibile nel CMS stesso.
Un CMS headless, dunque, può essere utilizzato insieme a qualsiasi linguaggio di programmazione back-end e framework front-end per creare un sito Web o un'applicazione completi.
Tale tecnologia è compatibile con i CMS più diffusi, come WordPress, Magento e Shopify.
Ricapitolando: i vantaggi di questa tecnologia sono:
- processi di sviluppo più semplici e veloci;
- componenti modificabili singolarmente, senza interferire con gli altri;
- manutenzione ridotta al minimo;
- architettura più scalabile e robusta;
- migliori prestazioni.
P.S. Anche questo sito web è sviluppato con tecnologia headless.
Iscriviti alla Newsletter per tutti gli aggiornamenti e le novità