Back to Caracalla

Back to Caracalla
“Back to Caracalla” è l’altro progetto (oltre a “Back to Pompei”) di un’applicazione che permette attraverso la realtà aumentata di effettuare una ricostruzione 3D di grandi architetture storiche: in questo caso, si tratta delle Terme di Caracalla, che si trovano a Roma.
Il sistema è stato progettato per aumentare la percezione e la fruizione della visita presso le Terme di Caracalla, rendendo più accattivante la visita. A tal fine le terme sono state ricostruite in 3D. Grazie all’ I.M.U. (Inertial Measurement Unit) l’Applicazione permetterà al visitatore, che inquadra l’area di interesse, di poter immergersi nel passato potendo osservare la ricostruzione in 3D della città in tempo reale. Non solo: per rendere più agevole il percorso, ogni area (Calidarium, Tiepidarium e così via) è corredata di approfondimenti audio/video e segnalata tramite appositi avvisi ed icone a video.
Di seguito le funzionalità principali:
- Ricostruzione Tridimensionale dell’intera Area relativa alle Terme di Caracalla.
- Interazione in tempo reale con l’ambiente circostante tra cui punti di interesse e/o personaggi del luogo quali soldati, uomini donne e bambini di diversa estrazione sociale.
- Libera navigazione presso tutta l’area ricostruita con la possibilità di immersione nella ricostruzione 3D.
- Informazioni di carattere testuale fotografico e audio dei maggiori punti di interesse delle Terme.